top of page

Settembre: tempo di cambiamenti

  • Nicla De Giulio
  • 9 set 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Come ogni nuovo inizio anno scolastico il tormentone per ogni mamma è:” come faccio per non farlo ammalare?”.

Vi do una notizia: si ammalerà,  come è giusto che avvenga. L’obiettivo non è impedire il contatto e la “lotta” con virus, batteri e funghi ma saperli riconoscere, convivere e se patogeni, fagocitare o attuare altre strategie ideate da un sistema immunitario sano e capace di adattarsi. La sua reattività e salute dipende, in primis, dalla cura che se ne fa tutto l’anno e non solo da settembre a marzo🤪.


Sapete perché in estate ci si ammala meno? Perché si ricevono più raggi solari, siamo più a contatto anche visivo con la luce naturale. La luce solare è un potente battericida, sostiene il sistema immunitario e ci rende più felici, perché noi siamo come le piante: non possiamo vivere senza luce vera.

In primis, per una buona modulazione immunitaria  (senza iper stimolare) ma che vada a bilanciare le risposte, la scelta migliore è quella di  prendersi cura del terreno individuale del bambino. In che modo?

Utilizzando meristemoderivati (gemmoderivati) che bilanciano, sostengono e mantengono attivo il sistema.

Quale scegliere?


-L’ olivello spinoso, pianta tanto amata da Steiner, la portatrice di luce, ricchissima vi vitamina c, utilissima per allenare e supportare il sistema immunitario.

Tonico, dispensatore di energia, agisce in modo delicato e profondo rinforzando il bimbo, preservándolo e sostenendolo per contrastare recidive immunitarie.



-Crab apple , melo selvatico


Rimedio floreale del dott Bach

Purifica su ogni piano fisico, mentale ed emozionale.

È il depurativo dei fiori di Bach

Se ne mettono 3-4 gocce in una borraccina di acqua del bambino che berrà durante il giorno.

Un rimedio dolce che può accompagnare una leggera detox nei bambini.

Non si può infatti pensare ad un buon sistema immunitario senza pensare ad un terreno pulito.

Prima di rinforzare bisogna eliminare ciò che possa creare substrati di tossicità.


Ultimo, ma non per importanza, rimedio consigliato utile nella stagione di passaggio dall’estate all’autunno ( settembre- ottobre) è il polline.


Il polline è un rimedio regalatoci dalle nostre amiche api: sostiene l’immunità, dona vitalità, è un potente ossigenatore cellulare, alimento ricchissimo di vitamine tra cui la B…è il rimedio per lo studente e la sua attività cerebrale più intensa ma anche per chi fa attività fisica anche nella stagione più fredda.

Sosteniamo il sistema del bambino prima di pensare a sostenere Ie sue difese: i patogeni non  attecchiscono in un terreno privo di tossine e quindi ben ossigenato. Ovviamente scegliamo cibi vivi, poco elaborati, lasciamo del tempo anche per la noia e l’immaginazione, potentissimi antistress nei bambini.

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Nessun post pubblicato in questa lingua
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Il mondo vegetale è un laboratorio cosmetico naturale e noi siamo i suoi operai.

Follow us

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Pinterest Social Icon
  • Instagram Social Icon

© 2023 by Sophia. Proudly created with Wix.com

bottom of page